Ocra rossa come il sangue, carboncino nero come una notte senza stelle e graffiti sul calcare grigio come le zone d’ombra della nostra anima. Che cosa videro gli occhi che …
Arte – Il caleidoscopio della Ele
Arte – Il caleidoscopio della Ele si offre ai lettori come un momento di riflessione sul nostro tempo e sulla lezione degli antichi. Senza pregiudizi. Si crea uno spazio che può trasformarsi in uno spunto per un rapido pensiero oppure base di partenza per un viaggio entusiasmante. I lettori saranno coinvolti in una narrazione, non lineare, ricca di personaggi funambolici, colpi di scena, di imprevisti e di “eterni ritorni”. Viene, quindi, delineato un percorso non accademico, per ritrovare la Bellezza perduta e il senso di una vita che continua a sfuggirci. Di fronte all’imbarbarimento dilagante, Arte – Il caleidoscopio propone di tornare indietro per prendere consapevolezza di ciò che siamo, nel bene e nel male e magari, per cambiare il futuro. Una metafora, questa del titolo, ricca di suggestioni, per spiegare il gioco senza tempo della storia dell’arte.

Materia audace e trasognante nella visione di “Every Art”, mostra collettiva presso il centro Dedalus Art Culture
Dedalus Art Culture, in via Luigi Settembrini 24, a due passi dal museo Madre, è una galleria d’arte e vivace centro culturale, che nasce dalla volontà di un poliedrico avvocato, …

Come in una trappola per uccelli
La variopinta danza degli uomini nelle opere di Pieter Bruegel il Giovane A Pieter Bruegel si deve la creazione di un nuovo linguaggio artistico, che esplora la condizione umana in tutte …