Spread the love

Comunicato stampa

Napoli, 9–10 ottobre 2025 — All’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione Pascale” di Napoli si svolge il convegno “Mai solo… la Stomaterapia in Campania”, un appuntamento dedicato a chi vive con una stomia, ai professionisti che se ne prendono cura e a tutte le realtà associative impegnate sul territorio.

L’iniziativa, ospitata nell’Aula R. Cerra, riunisce medici, infermieri, dirigenti sanitari e rappresentanti delle associazioni dei pazienti per fare il punto sulle nuove frontiere della stomaterapia, sul valore della presa in carico multidisciplinare e sull’importanza del follow-up a lungo termine, fondamentale per la qualità di vita delle persone stomizzate.

La giornata si apre con i saluti istituzionali della Direzione Generale e Sanitaria del Pascale, seguiti da una tavola rotonda con i rappresentanti delle principali associazioni nazionali (A.I.S.T.O.M., A.I.O.S.S., FINCO, FAVO) e importanti figure di riferimento del mondo clinico e riabilitativo. Amoderare, la giornalista e scrittrice Eleonora Belfiore e la sociologa Mirella D’Orsi.

Nel corso delle due giornate, relatori esperti approfondiscono le indicazioni chirurgiche alla confezione di stomia in campo urologico, ginecologico e colo-rettale, mentre gli infermieri stomaterapisti guidano laboratori pratici e momenti di confronto diretto con i pazienti.

Particolare attenzione è dedicata alla dieta personalizzata, al sostegno psicologico e alla gestione quotidiana della stomia, temi che uniscono la competenza clinica all’ascolto umano.

Questo convegno, fortemente voluto dagli infermieri stomaterapisti Gennaro Musella, presidente dell’Associazione Percorsi, e da Umberto Bellocchio, responsabile ambulatorio stomaterapia interdipartimentale dell’IRCCS INT PASCALE, nasce dal desiderio di creare una rete di prossimità che accompagni la persona stomizzata lungo tutto il suo percorso di vita, perché nessuno si senta mai solo di fronte alla malattia.

L’evento conferma l’impegno del Pascale nel promuovere una sanità umana, integrata e territoriale, dove la tecnologia e la competenza si fondono con la relazione di cura.

Lascia un commento